
Dopo l’ottimo risultato ottenuto in termini di partecipazione con il primo webinar tecnico organizzato dalla nostra Associazione e che ha visto la presenza ‘virtuale’ di oltre 70 operatori dei settori logistico e farmaceutico, oltre ad esponenti del mondo accademico e della comunicazione, mercoledì, 22 luglio a partire dalle ore 17.00 si replica.
Sempre in modalità di teleconferenza sulla piattaforma Zoom, PharmacomItalia terrà il secondo di quattro webinar tecnici sui temi della gestione del rischio e della continuità del business aziendale, questa volta passando dalla teoria alla pratica, grazie all’analisi di un caso specifico di gestione del rischio in una spedizione aerea.
“Risk assessment and mitigation for an air freight route”: questo il titolo del seminario che vedrà protagonisti, dell’aula virtuale dei PharmacomItalia, altri tre membri del Comitato Tecnico dell’Associazione, ovvero Paolo Acquafondata, Francesca Burberi e Giovanni Grannò. Obiettivi dichiarati di questo secondo appuntamento sono la condivisione delle esperienze sul campo, la creazione di un percorso comune di gestione del rischio e la presa di coscienza definitiva del fatto che il ‘rischio zero’ non esiste.
L’evento, completamente gratuito, avrà la durata di circa 50 minuti, con una sessione di Q&A che consentirà ai partecipanti di interagire con i relatori e stimolare la discussione.
Per iscriversi basterà inviare una mail con la propria adesione alla Segreteria di PharmacomItalia (segreteria@pharmacomitalia.it) entro il 21 luglio p.v.