
Interessante intervista di Giovanni Grande, della rivista Porto & Interporto al nostro Presidente, Dr. Fabrizio Iacobacci
Interessante intervista di Giovanni Grande, della rivista Porto & Interporto al nostro Presidente, Dr. Fabrizio Iacobacci
Interessante intervista di Giovanni Grande, della rivista Porto & Interporto al nostro Presidente, Dr. Fabrizio Iacobacci
PharmacomItalia accoglie con gioia e orgoglio tra i propri associati anche BDP Italia, PHSE, DANTE LABS, SAVINO DEL BENE, MdG e ENVIROTAINER, ampliando così la propria base di competenze e professionalità, indispensabili per proseguire il difficile ma entusiasmante cammino intrapreso dalla nostra Associazione.
La Giunta Confederale di CONFETRA ha approvato l’ingresso tra i propri soci di PharmacomItalia, riconoscendone l’importante ruolo di primario attore nel settore della logistica del farmaco. E’ con grande soddisfazione che recepiamo l’accettazione della nostra richiesta di adesione alla Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica (CONFETRA), ratificata nel corso dell’ultima riunione della
PharmacomItalia ha il piacere di dare il “benvenuto a bordo” a due nuovi associati: il GSSA Air Logistics Group e BDP. Parte di gruppi internazionali di rilievo nel settore del trasporto aereo, Air Logistics Group e BDP hanno dato vita a due delle più dinamiche e avanzate realtà dello scenario logistico italiano dedicato al prodotto farmaceutico.
Dopo la pausa estiva, riprendiamo con i nostri incontri tecnici e approfondiamo ulteriormente il discorso su Gestione del Rischio e Continuità Operativa, questa volta partendo dall’esperienza acquisita, ovvero dalle cosiddette “lessons learned”. Appuntamento per tutti gli interessati a mercoledì 16 settembre, sul portale Zoom, a partire dalle ore 17.00. Ricordiamo che la partecipazione è gratuita
Dopo l’ottimo risultato ottenuto in termini di partecipazione con il primo webinar tecnico organizzato dalla nostra Associazione e che ha visto la presenza ‘virtuale’ di oltre 70 operatori dei settori logistico e farmaceutico, oltre ad esponenti del mondo accademico e della comunicazione, mercoledì, 22 luglio a partire dalle ore 17.00 si replica. Sempre in modalità
Mercoledì, 15 luglio a partire dalle ore 17.00 e in modalità di teleconferenza sulla piattaforma Zoom, PharmacomItalia terrà il primo di quattro webinar tecnici sui temi della gestione del rischio e della continuità del business aziendale, argomenti di studio ed analisi scelti dal Comitato Tecnico dell’Associazione ad inizio 2020 e rivelatisi poi quanto mai attuali
Dopo due anni di studio e confronto, lunedì 4 novembre PharmacomItalia è diventata un’Associazione pronta per affrontare le nuove sfide di un settore in forte sviluppo. Con atto notarile datato 4 novembre, PharmacomItalia, l’organizzazione nata due anni fa per volontà di alcuni professionisti del mondo Pharma e di quello della Logistica, è diventata un’associazione no