Edge Broker
Un nuova azienda, operativa nel settore del brokeraggio assicurativo, si unisce alla nostra associazione.
Un nuova azienda, operativa nel settore del brokeraggio assicurativo, si unisce alla nostra associazione.
E’ una grande soddisfazione annunciare che il Progetto PharmacomItalia “Requisiti infrastrutturali e di servizio per la distribuzione dei medicinali per uso umano e veterinario, dispositivi medici e dispositivi diagnostici in vitro” è giunto alla sua fase conclusiva. L’8 novembre scorso il Tavolo “Logistica Farmaci” dell’UNI Ente Italiano di Normazione ha approvato il documento che individua
La dichiarazione completa di Andrea Battaglia, Special Products Development Manager di Alha Group, illustra le motivazioni della scelta di far parte di PharmacomItalia: “Abbiamo scelto PharmacomItalia in quanto siamo convinti che l’adozione di un Community Approach sia essenziale per lo sviluppo di servizi all’altezza delle aspettative del mercato, per il potenziamento della competitività e per
“The Reunion” il titolo evocativo dell’evento che ha visto quattro grandi associazioni – Cool Chain Association, Air Cargo Handling Logistics, Airport Services Association e la ULD Care confrontarsi, nell’ambito della Conferenza “Airfreight Pharma 2022” Atene 5-7 settembre, sui temi della logistica del prodotto pharma. Marco Del Giudice – Vice Presidente di PharmacomItalia – è stato
Grande successo per il Workshop e il Working Tour di PharmacomItalia sull’Export del prodotto farmaceutico, tenutosi all’Aeroporto di Fiumicino il 23 giugno 2022. Forte partecipazione e attenzione alle relazioni in agenda introdotte da Gaetano Colella, Segretario Generale di PharmacomItalia. Sono intervenuti, tra gli altri e nell’ordine: Ivan Bassato di ADR e Antonio Temporini di ITA
Giovedì 23 giugno 2022 PharmacomItalia presenta il Workshop “Flusso Farmaceutico Export in Aeroporto: dalla consegna della spedizione farmaceutica al carico a bordo dell’aeromobile”. L’evento, unico nel suo genere, illustra le fasi aeroportuali del trasporto del farmaco ed è un’opportunità per l’industria farmaceutica di verificare sul campo infrastrutture, processi operativi ed equipaggiamenti qualitativamente adeguati e dedicati